Sicurezza perimetrale
L'elemento primario che assicura la sicurezza perimetrale di una rete viene generalmente chiamato Firewall. Auxilio Security non si accontenta di definizioni generiche in quanto va ben oltre al semplice "filtraggio" delle informazioni per evitare che qualcuno riesca, da Internet, ad entrare nelle vostre reti aziendali ma si preoccupa anche di bloccare connessioni ed applicazioni non autorizzate che dall'interno della rete cercano di uscire.
Firewall
La logica adottata da Auxilio Security è molto semplice in quanto il firewall blocca tutto ciò che non è stato abilitato in modo esplicito. In questo modo tutti i servizi che si vogliono utilizzare devono essere autorizzati dal management riducendo drasticamente l'eventualità di aprire in modo incontrollato canali di comunicazione che possono risultare pericolosi per la sicurezza dei dati aziendali.
Multilevel Firewall
Questo ulteriore livello di protezione, conosciuto anche come "Layer 7 Firewall", permette di identificare ed eventualmente bloccare applicativi che utilizzano canali di comunicazione generalmente aperti per altri usi. Un esempio può essere Skype in quanto utilizza gli stessi canali utilizzati dai comuni browser web e quindi l'unico modo per evitare l'uso sulla rete aziendale è quello di riconoscerlo e bloccarlo in modo preventivo.
IDS e IPS
I termini Intrusion Detection Systems ed Intrusion Prevention Systems rappresentano due metodologie e relativi strumenti che ulteriormente aiutano a rendere sicure le vostre reti. Con questi strumenti vengono bloccati anche i tentativi di utilizzare delle vulnerabilità, presenti in applicativi e sistemi operativi all'interno delle vostre reti, che non ricadono nelle categorie di attacco diretto al firewall o utilizzando virus o trojan horses.